La chirurgia bariatrica è un intervento significativo per la perdita di peso e il miglioramento della salute. Tuttavia, prima di sottoporsi a questa procedura, è essenziale effettuare una valutazione psicologica approfondita.
Una valutazione psicologica prima di un intervento di chirurgia bariatrica è condotta da un professionista della salute mentale e ha l'obiettivo principale di valutare la salute mentale attuale e il benessere emotivo del paziente.
Durante questa valutazione, vengono esaminati diversi aspetti, tra cui:
- Le preoccupazioni attuali sulla salute mentale, il corpo e il peso.
- I modelli alimentari e la storia di diete e perdita di peso/riacquisto.
- Le diagnosi di salute mentale esistenti.
- L'uso/abuso di sostanze.
- Eventuali traumi passati.
- La motivazione e la capacità del paziente di apportare e mantenere cambiamenti a lungo termine nello stile di vita.
Sulla base dei risultati di questa valutazione, lo psicologo formulerà raccomandazioni riguardo al trattamento psicologico e alle terapie, come la terapia cognitivo-comportamentale o la consulenza. L'obiettivo è affrontare eventuali problemi di salute mentale esistenti, preparare meglio il paziente all'intervento di perdita di peso e aiutarlo a gestire i cambiamenti emotivi e nello stile di vita correlati.
Fase post-intervento: supporto continuo per il successo a lungo termine
La valutazione psicologica è solo l'inizio. Dopo l'intervento, i pazienti affrontano una serie di sfide emotive e di adattamento. Questo è il momento in cui il supporto continuo dello psicologo è fondamentale. Nella fase post-operatoria, il paziente potrebbe dover affrontare:
- Ansia.
- Depressione.
- Disturbi dell'immagine corporea.
- Cambiamenti nello stile di vita, come abitudini alimentari nuove e gestione della perdita di peso rapida.
Lo psicologo può fornire supporto per affrontare queste sfide, offrendo terapie e strumenti per gestire le emozioni e gli aspetti pratici del cambiamento dello stile di vita. Mantenere la motivazione a lungo termine è essenziale per garantire che i benefici della chirurgia bariatrica siano sostenibili nel tempo.
Commenti
Posta un commento